POLITICA DI QUALITA’
Lavoriamo con un approccio predittivo attuando controlli di qualità in ogni fase del prodotto, verificandone la conformità e, qualora necessario, tornando a monte del processo con il fine di migliorarlo.
Attraverso questa metodologia, unitamente alla filosofia “KAIZEN” che ci contraddistingue, riusciamo ad asservire commesse con piegature caratterizzate da tolleranze ristrette. La proattività e la possibilità di prevenire eventuali errori ci permette inoltre di garantire al cliente un prodotto corrispondente agli standard di qualità richiesti.
I principi su cui si fonda Lodi Metalworks sono anche le premesse con cui iniziare la collaborazione con i nostri clienti:
QUALITA’ DEL PRODOTTO: garantiamo la totale funzionalità del prodotto, elaborando e rilasciando tutta la documetazione idonea attestante la conformità (dichiarazione CE etc)
RISPETTO DELLE TEMPISTICHE: qualità per noi significa anche garantire il rispetto dei tempi di consegna
PREZZI RAGIONEVOLI: ci impegnamo a fornire prodotti e servizi di ottima qualità con prezzi consoni
DIALOGO: la comprensone dei bisogni ed il coinvolgimento dei nostri clienti è fontamentale per poter consegnare un prodotto qualitativamente ottimo
MIGLIORAMENTO CONTINUO: la soddisfazione del cliente è anche la nostra, per questo ci impegnamo a migliorare continuamente tutti gli aspetti del nostro lavoro
COLLAUDI /PROVE DI CARICO
Al fine di soddisfare i requisiti di progetto e di sicurezza, effettuiamo internamente tutti i collaudi del caso: prove di montaggio, prove di carico in situ, prove di funzionamento in condizioni fuori progetto.
INDAGINI /ANALISI SU SALDATURE
Effettuiamo sempre un controllo visivo sulle saldature, al fine di rilevare eventuali inneschi di rottura al di fuori della zona termicamente alterata (ZTA), presenza di deformazioni permanenti o distorsioni termiche.
PROVE DI DUREZZA
Eseguiamo prove di durezza Rockwell (HRC) al fine di caratterizzare i materiali. In particolare, sfruttiamo questa procedura per ricavare i parametri tecnologici richiesti da lavorazioni specifiche (come ad esempio la spianatura), o per verificare la bontà dei materiali certificati in fase di approvvigionamento e stoccaggio.
PIANO DI RISCONTRO
Attraverso il piano di riscontro in granito (a elevata rigidezza) con spazio di lavoro di 3000mmX1500mm e spessore di 300mm, possiamo verificare planarità e parallelismo (tolleranze di forma).
CONTROLLO DIMENSIONALE
Lavorare in qualità è uno dei nostri capisaldi. In virtù di ciò, mediante l’impiego del piano di riscontro, di spessimetri a spessore calibrato e misuratori laser di alta precisione, possiamo effettuare dei controlli dimensionali in campi di tolleranza molto ristretti (0,005mm ÷ 1mm).
SIMULAZIONI SOFTWARE - Progettazione mediante analisi numerica
Durante lo sviluppo di un nuovo prodotto (R&D), utilizziamo software di simulazione numerica (CFD e FEM/FEA) che ci permettono una progettazione ad ampio spettro valutando tutte le problematiche implicite del caso: termofluidodinamica, strutturale, ottimizzazione in termini di peso e spessore (costing).